Visualizzazione di 16 risultati
-
Ancestrale Bianco
13,00 €Dalla vigna di Colle del limone nasce un vino che rompe gli schemi del vino molisano, unico nel suo genere e primo esempio di una rifermentazione naturale di Falanghina in bottiglia. Senza sboccatura, senza filtrazione e senza alcun intervento artificiale: solo uva, tempo e una mano sapiente. E’ un vino vibrante, fresco e fruttato, dal perlage fine e delicato, mai invadente, capace di abbinarsi piacevolmente a molti piatti e adatto in ogni occasione conviviale.
-
Ancestrale Rosato
13,00 € -
Colle Cervino – Tintilia del Molise Rosso DOP 2019
22,00 €Nasce sul versante più esposto della storica Tenuta Petriera, precisamente sul Colle Cervino, uno dei rilievi che caratterizzano questo suggestivo angolo del Molise.La tenuta si estende su una serie di colli, e deve il suo nome alla natura pietrosa del terreno. Ricco di potassio e dotato di un’elevata capacità di ritenzione idrica, il suolo garantisce alle viti un approvvigionamento idrico costante anche nei periodi di maggiore siccità.
E’ da questo terroir unico che ha origine la nostra Tintilia Colle Cervino: un vino elegante, ben strutturato, e profondamente equilibrato, capace di raccontare con unicità il carattere del vitigno autoctono e la forza del territorio molisano.Il rosso rubino con un orlo aranciato, non si lascia attraversare facilmente dalla luce, lasciando che sia l’olfatto a scoprire i primi indizi.
Lentamente affiora indiscussa la nota di frutta rossa matura, in cui spicca la ciliegia, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali con una chiusura di fiori secchi e liquirizia. Il sorso è caldo, morbido con un tannino che, ben addomesticato, ha già raggiunto la sua eleganza; ritornano alla mente le sensazioni di liquirizia e spezie e, nel lungo finale ci raggiunge un ultimo ricordo di un cioccolatino con ciliegia al liquore.
-
Colle del Limone – Falanghina del Molise DOP 2022
13,10 €E’ a Colle del Limone, nel cuore della Tenuta di Contrada Petriera, che raccogliamo le uve destinate alla nostra Falanghina “Colle del Limone”. Un vino fresco, fragrante e di grande eleganza. Al naso si apre con profumi intensi di frutta esotica matura, ananas, melone giallo con una nota floreale spiccata di profumata camomilla ed una finale vicino allo zucchero filato. L’ingresso al palato è seducente, conferma totalmente i sentori di frutta esotica e la freschezza è il bilanciamento perfetto della sua anima alcolica. Se abbiamo la pazienza di lasciare che il vino si allontani dalla temperatura di servizio, riusciamo a scoprire la nota di un delizioso liquore allo zafferano, elegante omaggio della sua permanenza in barrique.
-
Falanghina in Anfora 2022
22,00 €Dalle uve Falanghina di Colle del Limone nasce la nostra Falanghina in Anfora.
Il suolo pietroso e ricco di minerali dona al vino una spiccata identità territoriale.
Dopo la fermentazione, il vino affina in anfora, una scelta che esalta la purezza del frutto e la complessità del vitigno. Ne nasce un bianco elegante ed autentico, dai profumi di frutta esotica matura, ananas, melone giallo con una nota floreale spiccata di profumata camomilla e una finale di mandorle e pepe. L’ingresso al palato è seducente, ricco, fresco e minerale e un finale persistente che racconta la forza della terra e la delicatezza del tempo. -
I Diecettari – Molise Rosso DOP 2019
14,90 €Dalla terra de “I dieci ettari”, su suolo ricco di ciottoli che favoriscono il drenaggio e la maturazione ottimale delle uve, selezioniamo il Montepulciano destinato alla produzione del nostro Molise Rosso. La selezione delle uve avviene manualmente, con attenzione ai grappoli migliori, capaci di esprimere struttura, profondità e freschezza. Il vino affina per 14 mesi , di cui il 30% in barrique di rovere francese, arricchendosi di eleganti note speziate e di una piacevole rotondità. Al naso è immediata la fresca percezione della violetta, a cui si aggiunge la nota di rosmarino; ma rapidamente si ergono a protagonista la nota speziata di pepe nero e un fondo agrumato di arancia rossa. Ed è in bocca che si conferma la tipicità di questo vino, con un tannino che, ben presente ed affilato, ci accompagna all’epilogo ornato da nere bacche di bosco.
-
Noviss Rosè
13,00 €Da uve Tintilia vinificate in rosa, nasce Noviss Rosè, uno spumante brut Metodo Charmat che celebra l’anima più vivace e contemporanea del vitigno simbolo del Molise.
Dal colore rosa tenue con riflessi ramati, si distingue per un perlage fine e persistente.
Al naso sprigiona note fresche di fragoline di bosco, melagrana e fiori di campo, accompagnate da leggere sfumature agrumate. Il sorso è fresco, sapido ed elegante, con una bollicina cremosa e un finale piacevolmente secco. -
Orange 2020
15,00 €Colore ambrato. Al naso emana sentori di frutta esotica matura, ananas, melone giallo con intense note di resina profumata e camomilla ed una finale di spezie orientali. L’ingresso al palato è di grande personalità, energico ed aromatico.
-
Petriera Bianco 2022
10,90 €IGT TERRE DEGLI OSCI BIANCO
Nato nel cuore della storica Tenuta di Contrada Petriera, il Petriera Bianco è un elegante blend di Trebbiano e Sauvignon Blanc, vitigni che qui trovano un equilibrio armonico tra freschezza e complessità.
Il Trebbiano dona struttura e finezza, mentre il Sauvignon Blanc regala vivacità aromatica e note erbacee. Il bouquet si apre con profumi di agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature tropicali, per poi chiudersi con un finale lungo e profondamente minerale, che racconta la ricchezza del suolo e l’identità del territorio.
-
Petriera Rosè 2022
12,90 €IGT TERRE DEGLI OSCI ROSATO 2018
Dalle uve di “Tintilia Davanti Casa”, coltivate nella storica Tenuta di Contrada Petriera, nasce il Petriera Rosato: un’espressione in purezza di Tintilia 100%, vitigno simbolo del Molise.
Vinificato in rosa per esaltarne l’eleganza e la freschezza, questo rosato si distingue per il suo colore brillante, i profumi delicati di frutti rossi, melagrana e fiori di campo, e una piacevole sapidità al palato, Il finale è fresco e lievemente speziato, con un carattere che racconta tutta l’autenticità del territorio. -
Petriera Rosso 2021
10,90 €IGT TERRE DEGLI OSCI ROSSO
Il Petriera Rosso nasce nella storica Tenuta di Contrada Petriera, in un angolo di Molise dove la tradizione vinicola incontra la forza del territorio. E’ un blend tutto molisano, composto da Tintilia (70%) e Montepulciano (30%), due varietà che insieme danno vita a un rosso intenso, profondo e di grande personalità.
La Tintilia, autoctona ed identitaria, regala struttura, spezie e un tocco selvatico; il Montepulciano aggiunge morbidezza, frutto maturo e rotondità. Al naso emergono note di amarena, prugna, pepe nero e cuoio, mentre al palato si distingue per equilibrio, tannini ben presenti e un finale persistente.
Un rosso che racconta il Molise con orgoglio. -
Tinduce (Vino Passito)
25,00 €Dalle uve coltivate nella Tenuta al Calvario, nasce Tinduce, il nostro passito di Tintilia in purezza, espressione dolce e profonda del vitigno simbolo del Molise.
I grappoli subiscono un lento appassimento sulla pianta, seguito da un’ulteriore fase di appassimento su graticci. Dopo la vinificazione, il vino riposa per 3 mesi in barrique, prima di affrontare u affinamento di altri 4 mesi in bottiglia.Il risultato è un vino da meditazione, avvolgente e complesso, con profumi intensi di frutta disidratata, spezie dolci e note balsamiche. Al palato è morbido, armonico, con una dolcezza ben equilibrata dalla freschezza naturale della Tintilia.
-
Tintilia in anfora 2021
30,00 €Nel cuore di quella che un tempo era conosciuta come Vaccareccia, l’area storica dell’agro di San Martino in Pensilis, sorge la Tenuta al Convento, dove i suoli calcarei, ricchi di nutrienti, ospitano i più recenti impianti di Tintilia.
E’ qui che prende vita la Tintilia in anfora , la più giovane tra le interpretazioni della cantina, ma già capace di esprimere con forza l’identità del vitigno e del territorio.
Dopo la vinificazione in acciaio, volta a preservare freschezza e precisione aromatica, il vino affronta un affinamento in anfore di cocciopesto, materiale nobile e poroso che accompagna il vino in un’evoluzione lenta e naturale, senza interferenze, valorizzando la purezza del frutto e la profondità minerale del terreno.
Una tintilia essenziale, contemporanea, autentica, che nasce dalla terra e matura nell’elemento più antico: l’argilla. Un vino che sa parlare con voce nuova, senza perdere la memoria delle sue radici.Il rosso rubino con orlo granato, non si lascia attraversare facilmente dalla luce, lasciando che sia l’olfatto a scoprire i primi indizi. Lentamente affiora indiscussa la nota di frutta rossa, in cui spiccano ribes nero e mirtilli, accompagnata da leggere ed eleganti note vegetali con una chiusura di fiori secchi e leggere note di pepe. Il sorso è affascinante, fresco, morbido, con un tannino ben addomesticato ed elegante.
-
Tintilia S 2019
25,00 €Da una delle particelle più vocate delle Tenute al Calvario, dove il terreno si fa più ricco e compatto , nasce la Tintlia S, che è l’espressione più raffinata e profonda della Tintilia secondo la visione di Catabbo.
In questo angolo del Molise, il suolo a medio impasto argilloso, generoso di calcio e di magnesio, conferisce alla vite un equilibrio naturale che si riflette nel calice con sorprendente eleganza.
Il risultato è un vino che unisce morbidezza e struttura, mantenendo una vivace acidità che lo rende fresco e longevo.È un rosso rubino imperscrutabile il colore che ci accoglie, con un tenue riflesso violaceo. Il naso è inizial- mente timido anche se lascia scorgere distintamente frutti a bacca rossa uniti alla noce moscata. Lasciando che con il passare del tempo l’ossigeno lo renda più disponibile al contatto, questo vino ci regala una nota mentolata e una di legno di balsa da apprezzare con calma, contornati da petali di violetta. Alla bocca morbi- dezza e calore si adagiano ad ogni angolo del palato, evidenziando un tannino ben indirizzato abbinato ad una giusta dose di freschezza. Riemergono ricordi di prugne in confettura, vaniglia, tabacco dolce e cioccolato il cui elegante assemblaggio non abbandona la nostra bocca neanche volendo.
-
Vincè – Tintilia Riserva 2019
30,00 €L’uva destinata alla produzione del Vincè viene raccolta proprio dal primo impianto di Tintilia realizzato da papà Vincenzo nel 1992: mezzo ettaro di vigna storica, piantata per gioco, quando il vitigno era sconosciuto.
Situata su Colle Cervino, questa particella gode di un’esposizione vivace e di una ventilazione naturale costante, che favorisce una maturazione lenta e completa delle uve.
Qui viene praticata una raccolta tardiva, che consente di ottenere maggiore concentrazione aromatica e struttura.
La vinificazione prevede fementazione controllata e affinamento in barrique per 24 mesi, come previsto dal disciplinare della Riserva, seguiti da ulteriori 6 mesi in bottiglia.Ne risulta un vino complesso, elegante e longevo, che rappresenta la nostra interpretazione più profonda della Tintilia e il legame più diretto con le nostre origini.
Il vivace e gioviale rosso rubino può ingannare anche il più esperto nel prevedere a quali profumi andrà incontro. Infatti al naso siamo investiti da una variegata onda di profumi in cui predomina una spezia dolce, appoggiata su di un letto di ciliegie sotto spirito e circondata da petali di violetta.Con il passare dei minuti si aggiungono distintamente cacao e gomma pane, non escludendo un pizzico di tabacco dolce. Al palato si evidenzia la liquirizia, accompagnata degnamente dalle ciliegie sotto spirito; la lunga persistenza della beva è sostenuta da uno splendido tannino a cui fa da alter ego una invidiabile freschezza.
-
Box Degustazione (11 Vini)
120,00 €Porta a casa tutti i sapori e gli aromi della nostra cantina grazie all’esclusivo Box Degustazione, venduto a prezzo promo.