Vincè – Tintilia Riserva 2019

30,00 

L’uva destinata alla produzione del Vincè viene raccolta proprio dal primo impianto di Tintilia realizzato da papà Vincenzo nel 1992: mezzo ettaro di vigna storica, piantata per gioco, quando il vitigno era sconosciuto.

Situata su Colle Cervino, questa particella gode di un’esposizione vivace e di una ventilazione naturale costante, che favorisce una maturazione lenta e completa delle uve.
Qui viene praticata una raccolta tardiva, che consente di ottenere maggiore concentrazione aromatica e struttura.
La vinificazione prevede fementazione controllata e affinamento in barrique per 24 mesi, come previsto dal disciplinare della Riserva, seguiti da ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Ne risulta un vino complesso, elegante e longevo, che rappresenta la nostra interpretazione più profonda della Tintilia e il legame più diretto con le nostre origini.
Il vivace e gioviale rosso rubino può ingannare anche il più esperto nel prevedere a quali profumi andrà incontro. Infatti al naso siamo investiti da una variegata onda di profumi in cui predomina una spezia dolce, appoggiata su di un letto di ciliegie sotto spirito e circondata da petali di violetta.

Con il passare dei minuti si aggiungono distintamente cacao e gomma pane, non escludendo un pizzico di tabacco dolce. Al palato si evidenzia la liquirizia, accompagnata degnamente dalle ciliegie sotto spirito; la lunga persistenza della beva è sostenuta da uno splendido tannino a cui fa da alter ego una invidiabile freschezza.

COD: REF. LA-840 Categoria:

Denominazione: Tintilia del Molise Rosso Riserva DOP
Prima annata di produzione: 2004
Numero di bottiglie prodotte: 5.000
Comune di produzione: San Martino in Pensilis
Azienda: Tenuta di Contrada Petriera (Colle Cervino)
Uve: Tintilia 100%
Anno di impianto/ età dei vigneti: 1992
Altitudine: 300m slm
Tipologia del terreno: Medio impasto argilloso
Resa per ettaro: uva 55-60 ql/ha
Sistema di allevamento: Cordone speronato basso
Densità d’impianto: 4.400 ceppi per Ha Epoca di vendemmia: Metà Settembre Raccolta: a mano
Tipologia delle vasche di fermentazione: Acciaio
Temperatura di fermentazione: 25-28° C Durata della fermentazione: 15-20 gg Maturazione: 24 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura
Affinamento: 6/7 bottiglia
Abbinamenti gastronomici: Eccellente anche da solo! Accompagna bene arrosti, formaggi stagiona- ti, piatti con sughi corposi
Temperatura di servizio: 17-18°C

Start typing and press Enter to search

Carrello
  • 01Carrello
  • 02Check out
  • 03Order completed