Denominazione: Tintilia del Molise Rosso DOP
Prima annata di produzione: 2010
Numero di bottiglie prodotte: 9.000
Comune di produzione: San Martino in Pensilis
Azienda: Tenute al Calvario
Uve: Tintilia 100%
Altitudine: 300m slm
Tipologia del terreno: Medio impasto argilloso
Resa per ettaro: uva 60-70 ql/ha
Sistema di allevamento: Cordone speronato basso
Densità d’impianto: 4.500 ceppi per Ha Epoca di vendemmia: Metà Settembre Raccolta: a mano
Tipologia delle vasche di fermentazione: Acciaio
Temperatura di fermentazione: 25-28° C Durata della fermentazione: 15-20 gg Maturazione: Barrique francesi 14 mesi Abbinamenti gastronomici: Eccellente con arrosti, formaggi stagionati, stufati e piatti di pasta.
Temperatura di Servizio: 17-18°C
Tintilia S 2019
25,00 €
Da una delle particelle più vocate delle Tenute al Calvario, dove il terreno si fa più ricco e compatto , nasce la Tintlia S, che è l’espressione più raffinata e profonda della Tintilia secondo la visione di Catabbo.
In questo angolo del Molise, il suolo a medio impasto argilloso, generoso di calcio e di magnesio, conferisce alla vite un equilibrio naturale che si riflette nel calice con sorprendente eleganza.
Il risultato è un vino che unisce morbidezza e struttura, mantenendo una vivace acidità che lo rende fresco e longevo.
È un rosso rubino imperscrutabile il colore che ci accoglie, con un tenue riflesso violaceo. Il naso è inizial- mente timido anche se lascia scorgere distintamente frutti a bacca rossa uniti alla noce moscata. Lasciando che con il passare del tempo l’ossigeno lo renda più disponibile al contatto, questo vino ci regala una nota mentolata e una di legno di balsa da apprezzare con calma, contornati da petali di violetta. Alla bocca morbi- dezza e calore si adagiano ad ogni angolo del palato, evidenziando un tannino ben indirizzato abbinato ad una giusta dose di freschezza. Riemergono ricordi di prugne in confettura, vaniglia, tabacco dolce e cioccolato il cui elegante assemblaggio non abbandona la nostra bocca neanche volendo.